Qual è l'età giusta per praticare arti marziali? Se sono già maggiorenne non è troppo tardi per iniziare? Superati i 50 anni si possono ottenere buoni risultati agonistici? In questo articolo cercheremo di dare una risposta a queste domande ed iniziamo col dire che è possibile praticare arti marziali a qualunque età; certo, i bambini hanno una flessibilità ed un'elasticità molto marcate, che consentono loro di praticare esercizi anche spettacolari apparentemente senza troppa fatica, e, al contempo, sono piuttosto incoscienti e si cimentano in capriole, cadute e salti senza porsi troppi problemi; un adulto si pone senza dubbio più problemi e spesso non intraprende lo studio di una disciplina marziale convinto che ormai sia troppo tardi. Sbagliatissimo!
![]() |
Il campione mondiale Walter Battiston Foto: Padova Oggi |
La dimostrazione migliore che l'età non conta anche quando si parla di gare ad altissimo livello, però, l'ha data il signor Walter Battiston, che il 5 agosto 2013 è stato incoronato Campione del Mondo di Karate over 55. L'atleta padovano ha battuto in finale lo sloveno Kafadar Franjo con un secco 5 a 1, conquistando per l'Italia il gradino più alto del podio al World Master Games, la più importante manifestazione sportiva mondiale aperta agli atleti over 30 che si svolge ogni 4 anni.
Partito subito alla grande, Battiston si è aggiudicato ben tre turni con il risultato secco di 5 a 0 su altrettanti sfidanti provenienti da Polonia, Repubblica Dominicana ed Italia e ha concluso la sua marcia trionfale verso il podio sconfiggendo il rivale sloveno, conquistando così il titolo mondiale per la categoria Kata Over 55.