
Se, come succede piuttosto spesso purtroppo, in tv non c'è niente che valga la pena di essere visto, questo è un film che vi consiglio di guardare.
Bryan, interpretato da Liam Neeson, è un ex agente segreto andato in prepensionamento per poter stare più vicino e poter passare più tempo con la figlia adolescente Kim; il suo lavoro gli è già costato il matrimonio, conclusosi con un divorzio, e non vuole perdere il legame che ancora lo unisce alla figlia, che adora.
Esperto di arti marziali e di armi, capace di torturare il nemico fino alla morte o alla follia senza nemmeno battere ciglio, Bryan ha deciso dunque di cambiare vita e tira a campare con saltuari lavoretti come guardia del corpo e addetto alla sicurezza.
L'ex moglie Lenore - interpretata da Famke Janssen - lo accusa di essere paranoico, di vedere ovunque pericoli e di limitare la vita delle persone che ama e così Bryan acconsente, poco convinto, a lasciar andare Kim a Parigi con un'amica.
Naturalmente le cose non vanno affatto come le due ragazze avevano pianificato e Bryan si trova così costretto a ritornare all'azione; va subito a Parigi dove comincia le indagini alla ricerca delle due adolescenti e si ritrova a dover fronteggiare nientemeno che la mala albanese, che gestisce la tratta delle bianche.
Non sto a raccontarvi tutto perchè non voglio togliervi il gusto di guardare "Taken - Io vi troverò", che ha avuto un buon successo tanto che nel 2012 è uscito il sequel "Taken - La vendetta".
Per chi, come me, ama le arti marziali può essere considerato un valore aggiunto il fatto che il protagonista pratichi davvero queste discipline anche nella vita quotidiana: come spiega Wikipedia, infatti, Neeson ha iniziato a praticare la Boxe fin da bambino ed in seguito ha praticato arti marziali miste.
Hai già visto
i nostri video su YouTube? Dai un'occhiata
qui!