sabato 25 febbraio 2012

Due film che consiglio di vedere

"Ip Man" e "Warrior".
Finalmente qualche film bello, senza gente che vola e, mentre vola, mangia un panino, beve una bibita e ammazza gli avversari cattivi, vincendo addirittura le leggi della fisica. Solo in alcune scene di "Ip Man" ci sono tecniche piuttosto improbabili, ma nella narrazione ci stanno. Se avete modo, godeteveli.

lunedì 20 febbraio 2012

Anche gli angeli tirano di tibia


Forse non tutti si ricordano che anche gli angeli praticano arti marziali. Il che non vuol dire che bisogna andare in giro a spaccare il femore altrui per un diverbio, ma qualche tempo fa mi è stata posta una domanda se quel che facevo non andava in contraddizione con il "porgi l'altra guancia".

L'arte marziale, nel mi caso il Kung Fu stile T'Ienshu, pone l'accento sulla valorizzazione dell'uomo, sul riequilibrio e riscoperta di quei valori che, haimè, sempre più vengono perduti: le tecniche sono solo un mezzo per riequilibrare un evento, senza voler annientare quell'evento (ciò non significa che uno non potrebbe essere in grado di farlo), come nel caso dell'angelo con Giacobbe (Genesi, 32, 25-33), che hanno lottato tutta la notte, senza che l'angelo abbia ammazzato Giacobbe.

Sì, avrà zoppicato per un po', ma chi non risente di qualche acciacco dopo un combattimento, agonistico o no? :-)

Non credo che il cristianesimo e le arti marziali siano in contrapposizione, tutto dipende da come ci si approccia e da come si vivono nel quotidiano. A tal proposito vi invito a leggere anche quanto scritto su "L'aggressività, l'arte marziale e Cristo".


Che dite, sarà come questa qui sopra la tecnica usata dall'angelo contro Giacobbe? :-) A voi la risposta.



mercoledì 8 febbraio 2012

Posticipato lo Stage di T'Ienshu a San Severo


La neve sta facendo un sacco di danni in mezza Italia in questi giorni e anche lo Stage di Kung Fu T'Ienshu previsto per sabato 11 e domenica 12 febbraio è stato posticipato.
La decisione è stata presa dal Maestro fondatore dello stile, che non ha voluto che Maestri, Istruttori ed allievi affrontassero rischi percorrendo tanti chilometri che avrebbero potuto essere pericolosi. Lo stage, dunque, verrà realizzato nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 febbraio secondo il programma già stabilito.

lunedì 6 febbraio 2012

Mixed Martial Arts ad Aosta

Ragazzi, qui di seguito trovate il video - pubblicato su YouTube - realizzato con le immagini dello Stage di MMA del 28 gennaio scorso ad Aosta, insieme ad alcuni ragazzi della Scuola Tao Chen: guardatelo e fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.


Anche un quotidiano online locale, VareseNews, si è interessato a questa esperienza e ci ha dedicato un articolo, che potete leggere cliccando qui.

domenica 29 gennaio 2012

Stage di M.M.A. ad Aosta


Prossimamente il video e le foto dello Stage di Aosta… Vi chiederete cosa c'entra il gatto. Niente, niente, assolutamente niente! Ma è taaaaaanto caaaaarinooooo!!!


giovedì 19 gennaio 2012

Serie tv "Spartacus": peccato, un'occasione sprecata.


Qualche tempo fa ho acquistato la nuova serie tv "Spartacus", sperando di riuscire finalmente a vedere un film che potesse far apprezzare le tecniche marziali "nostrane", di casa nostra, cioè quelle degli antichi gladiatori romani.


Non vi nascondo la mia delusione circa l'acquisto: ricostruzione storica apprezzabile, per quanto riguarda armamenti, arredi, location ecc.; riprese sulla falsa riga di "300", con spargimento di sangue da tutte le parti a ogni combattimento; tecnicamente poco attendibile e, sinceramente, basato tutto sul sesso. A questo punto, se avessi voluto vedere queste cose, acquistando un film porno avrei fatto meglio!

Peccato: un'occasione sprecata!

P.S. Una preghiera per il protagonista, che è recentemente deceduto a causa di un tumore.

domenica 15 gennaio 2012

Fight Quest


A tutti gli appassionati di arti marziali consiglio di acquistare i video (della Discovery Channel) "Fight Quest": qui si possono vedere metodologie di allenamenti e insegnamento di vari stili di arti marziali e sport da combattimento, che poi possono piacere o no, essere più o meno congeniali al proprio modo di vedere e vivere le arti marziali. L'importante non è essere d'accordo e apprezzare ciascuna arte marziale o ogni stile, ma capirne e ammirarne la ricchezza e la diversità, ma soprattutto la disciplina e il rispetto verso i vari Maestri.

P.S. Cliccate sull'immagine per saperne di più.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...